POSTE ITALIANE 4^ EMISSIONE DEL 07 FEBBRAIO 2021 DI UN FRANCOBOLLO dedicato ai Campionati del mondo di sci alpino a Cortina d’Ampezzo

Il Ministero dello Sviluppo unitamente con le Poste Italiane emette il 7 febbraio 2021 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “lo Sport” dedicato ai Campionati del mondo di sci alpino a Cortina d’Ampezzo, relativo al valore della tariffa B zona 1, corrispondente ad €1.15.
- data: 07 febbraio 2021
- dentellatura: 11
- stampa: rotocalcografia
- tipo di carta: carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente
- colori: 5 (cinque)
- stampato: I.P.Z.S. Roma
- tiratura: 500.000
- dimensioni: 40 x 30 mm
- valore: B zona 1 = €1.15
- bozzettista: Fabio Abbiati
- num. catalogo: Michel_4281_ YT _4041 UNIF 4124
- La vignetta: riproduce un’atleta impegnata in una discesa libera, considerata la disciplina più rappresentativa dello sci alpino; alle sue spalle una caratteristica “porta” su cui campeggia la scritta “CORTINA D’AMPEZZO”. Sullo sfondo svettano le Tofane, un massiccio montuoso della catena delle Dolomiti orientali, mentre a sinistra è riprodotto il logo dei Campionati del mondo di sci alpino 2021. Completano il francobollo la leggenda “CAMPIONATI DEL MONDO DI SCI ALPINO CORTINA 2021” la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 1”.

Se sei interessato all’acquisto di questo francobollo lo puoi acquistare al prezzo di € 1.60 inviandomi una richiesta alla mia: email:protofilia1@gmail.com
I Campionati mondiali di sci alpino 2021, 46ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, si terranno a Cortina d’Ampezzo, in Italia, dall’7 al 21 febbraio. Fondazione Cortina 2021, organismo presieduto da Alessandro Benetton e diretto dall’AD Valerio Giacobbi, è l’organizzatore dei Campionati del Mondo di sci alpino che si terranno a Cortina d’Ampezzo dal 7 al 21 febbraio 2021. Durante i 14 giorni di evento, i campioni di sci provenienti da 70 nazioni si contenderanno gli 13 titoli iridati di discesa, super G, gigante, slalom, combinata alpina e, per la prima volta, di parallelo individuale.

Assegnazione e impianti
La sede è stata decisa dal congresso FIS di Cancún, in Messico, il 10 giugno 2016; Cortina d’Ampezzo si è imposta dopo quattro candidature andate a vuoto (l’ultima contro la svedese Åre per i Mondiali 2019). La località ha già ospitato la rassegna iridata nel 1932 e nel 1956 (in tale occasione le gare olimpiche furono valide anche ai fini dei campionati mondiali, come d’uso fino ai XIII Giochi olimpici invernali di Lake Placid 1980); vi fu inoltre un’ulteriore edizione, quella del 1941, in seguito dichiarata nulla a causa della seconda guerra mondiale.
Sedi della gare saranno le piste Druscié A, Labirinti, Olimpia delle Tofane, Rumerlo e Vertigine.
Se sei interessato all’acquisto di questo francobollo lo puoi acquistare al prezzo di € 1.60 inviandomi una richiesta alla mia: email:protofilia1@gmail.com
