POSTE ITALIANE 81^ EMISSIONE DEL 21 NOVEMBRE 2020 DI UN FRANCOBOLLO dedicato alla statua della Vittoria alata
POSTE ITALIANE 81^ EMISSIONE DEL 21 NOVEMBRE 2020 DI UN FRANCOBOLLO DEDICATO ALLA STATUA DELLA VITT ...
Tutte le novità sui francobolli italiani - curiosità
di thecollectibles · Pubblicato il · Aggiornato il
POSTE ITALIANE 30^ e 31^ emissione del 03 Settembre 2020 di due francobolli commemorativi del Beato Gerardo Sasso, nel 900°anniversario della scomparsa
Il Ministero dello Sviluppo con le Poste Italiane emette il 3 settembre 2020 due francobolli commemorativi del Beato Gerardo Sasso, nel 900°anniversario della scomparsa, relativi ai valori della tariffa B e tariffa B zona1 , rispettivamente corrispondenti ad € 1.10 e €1.15.
Se sei interessato all’acquisto di questi francobolli li puoi acquistare , rispettivamente, al prezzo di € 1.50 e di€1.60. Inviandomi una richiesta alla email: [email protected]
Gerardo Sasso (San Pietro di Scala, 1040 circa – Gerusalemme, 3 settembre 1120) è stato un monaco cristiano italiano, nel 1099 fondò l’ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme e nel 1113 ne fu il primo gran maestro; è stato proclamato beato della Chiesa cattolica.
Biografia
Di origine amalfitana, Gerardo dirigeva la foresteria (hospitium, ospitale) nel monastero benedettino di Santa Maria Latina in Gerusalemme, ricostruito attorno al 1070 dai ricchi mercanti italiani de Comite Maurone immediatamente a sud del Santo Sepolcro per accogliere i numerosi pellegrini in visita ai Luoghi Santi. Con la Prima crociata (1099) l’ospedale di San Giovanni si rese indipendente e nel 1113 ottenne il riconoscimento del pontefice Pasquale II attraverso la bolla Pie postulatio voluntatis. Gli antichi racconti sui primordi degli Ospitalieri narrano di un coinvolgimento di Gerardo, nel contesto di una narrazione agiografica, durante l’assedio crociato di Gerusalemme. Nel corso degli anni, il prepositus e rector Gerardo raccolse generose offerte e donazioni trasformando l’antico ospizio in un vero e proprio ordine, ramificato in domus sempre più numerose sparse tra l’Europa e l’Oltremare. In questi anni, l’ordine rimase un’istituzione squisitamente assistenziale. Dopo la caduta di Gerusalemme (1187) e quella di Acri (1291), l’ordine di San Giovanni di Gerusalemme si trasferì a Cipro, poi a Rodi e in età moderna a Malta, fino all’arrivo di Napoleone e all’attuale ricollocamento.
POSTE ITALIANE 30th and 31th issue on 02 September 2020 of two commemorative stamps of Blessed Gerardo Sasso, on the 900th anniversary of his death
On 3 September 2020, the Ministry of Development with the Italian Post Office issues two commemorative stamps of Blessed Gerardo Sasso, in the 900th anniversary of his death, relating to the values of tariff B and tariff B zone1, respectively corresponding to € 1.10 and € 1.15.
If you are interested in purchasing these stamps, you can buy them, respectively, at the price of € 1.50 and € 1.60. By sending me a request to the email: [email protected]
Gerardo Sasso (San Pietro di Scala, around 1040 – Jerusalem, 3 September 1120) was an Italian Christian monk, in 1099 he founded the order of the Hospitallers of San Giovanni di Gerusalemme and in 1113 he was the first gram master; he was proclaimed blessed by the Catholic Church.
Biography
Of Amalfi origin, Gerardo directed the guesthouse (hospitium, ospitale) in the Benedictine monastery of Santa Maria Latina in Gerusalemme, rebuilt around 1070 by the wealthy Italian merchants de Comite Maurone immediately south of the Holy Sepulcher to welcome the numerous pilgrims visiting the Holy Places . With the First Crusade (1099) the hospital of San Giovanni became independent and in 1113 obtained the recognition of Pope Pasquale II through the bull Pie postulatio voluntatis. The ancient tales of the origins of the Hospitallers tell of Gerard’s involvement, in the context of a hagiographic narrative, during the Crusader siege of Jerusalem. Over the years, the prepositus and rector Gerardo collected generous offers and donations, transforming the ancient hospice into a real order, branched into increasingly numerous domus scattered between Europe and the overseas. In these years, the order remained a purely welfare institution. After the fall of Jerusalem (1187) and that of Acre (1291), the order of St. John of Jerusalem moved to Cyprus, then to Rhodes and in modern times to Malta, until the arrival of Napoleon and the current relocation .
di thecollectibles · Published 20 Gennaio 2021 · Last modified 23 Gennaio 2022
di thecollectibles · Published 26 Febbraio 2022 · Last modified 22 Luglio 2022
Seguici:
POSTE ITALIANE 81^ EMISSIONE DEL 21 NOVEMBRE 2020 DI UN FRANCOBOLLO DEDICATO ALLA STATUA DELLA VITT ...
Il Ministero dello Sviluppo con le Poste Italiane emette il 9 aprile 2021 un francobollo commem ...
Altri contenuti
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario