La busta filatelica emessa dal Servizio Poste e Filatelia della Città del Vaticano per il 2021 vuole richiamare l’attenzione del mondo filatelico sulla seconda e terza enciclica di Papa Francesco: la Laudato Si’ e la Fratelli tutti. L’immagine del Papa che sorride tenendo un passerotto sulla mano vuole rappresentare il numero 85 della Laudato Si, in cui il Santo Padre, facendo sue le dichiarazioni dei vescovi del Giappone, afferma: «Percepire ogni creatura che canta l’inno della sua esistenza è vivere con gioia nell’amore di Dio e nella speranza». Nell’impronta di valore viene rappresentato l’incontro tra San Francesco, il poverello d’Assisi, e il sultano Malik-al-Kamil, avvenuto in Egitto nel 1219, scelto come icona dell’enciclica Fratelli tutti, poiché sintetizza gli atteggiamenti che stanno alla base delle relazioni fraterne: «Senza ignorare le difficoltà e i pericoli, San Francesco andò a incontrare il Sultano col medesimo atteggiamento che esigeva dai suoi discepoli: che, senza negare la propria identità, trovandosi “tra i saraceni o altri infedeli […], non facciano liti o dispute, ma siano soggetti ad ogni creatura umana per amore di Dio”» (FT 3).