POSTE ITALIANE 93^ EMISSIONE DEL 12 DICEMBRE 2020 DI UN FRANCOBOLLO dedicato a Tonino Guerra, nel centenario della nascita
Il Ministero dello Sviluppo con le Poste Italiane emette il 12 dicembre 2020 un francobollo ord ...
Tutte le novità sui francobolli italiani - curiosità
di thecollectibles ·
La notte di Natale dell’anno 1121 segna la fondazione dell’abbazia di Prémontré, avvenuta con la professione solenne di San Norberto e dei suoi 40 compagni.
Secondo la patrologia latina il luogo dove costruire l’abbazia fu indicato da Dio stesso. Volendo trovare un terreno dove Norberto potesse realizzare il suo progetto di riforma, il vescovo di Laon, Barthélemy de Jur, condusse il santo fondatore nella parte meridionale della diocesi, nel massiccio del Saint-Gobain, dove si trovava una piccola chiesa dedicata a San Giovanni Battista, unica testimone di una antica comunità di eremiti. Norberto dopo aver passato una notte in preghiera disse al vescovo: “Signore mio e padre, voglio restare qui. Ho identificato il luogo che il Signore mi ha destinato. Qui sarà la mia dimora e il mio riposo. Molti uomini vi troveranno la salvezza. Tuttavia non sarà questa cappella il centro, ma l’edificio sarà costruito dall’altro lato della valle. Questa notte è apparsa in sogno una schiera d’uomini vestiti di bianco che processionalmente facevano il giro della valle, con croci d’argento, candelabri e turiboli”. Così ebbe origine l’ordine dei Canonici Regolari Premostratensi, la cui regola fu approvata da Papa Onorio II nel 1126.
Il francobollo vaticano celebrativo dell’anniversario riproduce un dipinto anonimo risalente al 1656, conservato presso l’abbazia premostratense di Wilten (Innsbruck), a sua volta ispirato a un’incisione di Louis Barbaran, canonico di Saint-Martin de Laon († 1690). Esso presenta un prospetto d’insieme dell’Archicenobio di Prémontré che mostra l’assetto medievale del complesso abbaziale, successivamente trasformato fino ad assumere nel secolo XVIII eleganti lineamenti barocchi.
Se sei interessato all’acquisto di questo francobollo lo puoi acquistare al prezzo di € 1,90, il foglietto con 10 francobolli costa €19,00 basta inviare una richiesta alla mia email: [email protected]
L’abbazia di Prémontré è un’antica abbazia premostratense, era la casa madre dell’Ordine. si trova nella località omonima, circa una ventina di chilometri ad ovest di Laon, nell’attuale dipartimento dell’Aisne; in Francia.
Venne fondata da san Norberto di Xanten nel 1120. La terra su cui sorse venne donata al santo dal vescovo di Laon Barthélemy di Jur (1080- 1158, vescovo dal 1113 al 1151) nella foresta di Voas affinché potesse fondare la sua comunità monastica, cosa che egli fece iniziando nel 1120; il 28 aprile 1222 i vescovi di Laon, Barthélemy di Jur, e di Soissons, Lisiard, ne consacravano la chiesa. La comunità prese il nome di “premonstratensi” o di “norbertini”. Nell’atto di donazione il luogo è denominato Præmonstratus o pratum monstratum. Questo si riferisce forse anche ad una luce nella foresta ma potrebbe anche riferirsi all’espressione latina locus praemonstratus (cioè, luogo indicato da Dio), come compare da una Vita scritta nel 1127 da uno dei primi allievi di Norberto, Goffredo di Cappenberg: «Venit ad locum vere juxta nomen suum, a Domino premonstratum, electum e prædestinatum. »
Quest’abbazia divenne quindi l’abbazia madre del neo fondato Ordine dei canonici regolari premostratensi.
Acquistata dal dipartimento nel 1861, l’abbazia è ora un centro culturale e sede di un festival di drammaturgia contemporanea. È accessibile al pubblico.
Se sei interessato all’acquisto di questo francobollo lo puoi acquistare al prezzo di € 1,90, il foglietto con 10 francobolli costa €19,00 basta inviare una richiesta alla mia email: [email protected]
Tag: abbazia di Premotrèemissione 2021 vaticanoemissione vaticanovaticano
di thecollectibles · Published 26 Ottobre 2021 · Last modified 22 Luglio 2022
di thecollectibles · Published 25 Marzo 2018 · Last modified 24 Ottobre 2019
di thecollectibles · Published 11 Maggio 2022 · Last modified 12 Maggio 2022
Seguici:
Il Ministero dello Sviluppo con le Poste Italiane emette il 12 dicembre 2020 un francobollo ord ...
Il Ministero dello Sviluppo ha emesso il 31 maggio 2019 un francobollo celebrativo dell’Organ ...
Altri contenuti
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario