115 ^ emissione del 15 Novembre 2024, di n.1 francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato alla GUIDA MONACI
115 ^ emissione del 15 Novembre 2024, di n.1 francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato alla GUIDA MONACI, dal valore indicato in B, corrispondente ad €1,25
- data emissione: 15 Novembre 2024
- dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.
- dimensioni francobollo: 40 x 30 mm
- tipo di carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico.
- Grammatura: 90 g/mq.
- Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
- Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
- stampato: I.P.Z.S. Roma
- tiratura : 250.020
- valore tariffa: B = €1,25
- colori: cinque
- bozzettista: T. Trinca
- num. catalogo francobollo: Michel ______ YT _______ UNIF ______SASS _____
- Il francobollo: riproduce su uno sfondo tricolore, raffigura, su un leggìo, un volume aperto su due pagine su cui campeggiano le diciture “P.A. E STAZIONI APPALTANTI” e “OPERATORI ECONOMICI” che, idealmente vuole ricordare i famosi annuari editi dalla “Guida Monaci”, riferimento strategico oggi come allora del “Sistema Italia” al servizio delle imprese e della Pubblica Amministrazione. In alto, svetta il logo della società. Completano il francobollo la legenda “DAL 1870”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Se sei interessato all’acquisto di questo francobollo, lo puoi acquistare, al prezzo di € 1,90 S.V.V. inviando una richiesta alla email: protofilia1@gmail.com
Questi sono alcuni prodotti correlati all’emissione dei francobolli e precisamente: Folder, Cartoline Filateliche, Tessere filateliche e Bollettini Illustrativo. Se siete interessati ad uno o più di questi prodotti, scrivi una email a: protofilia1@gmail.com e vi sarà confermata la disponibilità del prodotto
Testo bollettino
Impresa storica d’Italia iscritta al registro delle imprese storiche di UNIONCAMERE, la Guida Monaci nasce il 15 novembre del 1870, a Roma, da una geniale intuizione di Tito Monaci, un giovane con trascorsi da militante garibaldino durante il Risorgimento.
Ma quale fu l’idea d’impresa? Lo lasciamo dire direttamente a lui, attraverso l’editoriale che scrisse nella sua prima opera, edita nel 1871:
“Gli avvenuti cambiamenti politici e l’incremento commerciale che andrà indubitatamente a svilupparsi nella nuova Capitale d’Italia, mi fecero decidere ad intraprendere la compilazione della presente Guida. Nulla omisi onde questa riuscisse il più precisa ed esatta; che, se incorsi in qualche errore od omissione, il breve tempo occupatovi, onde darla alla luce nel trasferimento della Capitale, e la non ancora compita organizzazione degli Uffici mi siano in parte di scusa.”
Tito Monaci creò quindi, con intelligente tempismo e tenacia, un’impresa che permettesse di guidare e orientare italiani e forestieri nella scoperta della Capitale d’Italia, di conoscere a fondo la Città e la sua organizzazione, le sue arti ed i mestieri, i professionisti, i protagonisti del commercio e dell’industria, ma non solo.
Dalla prima edizione del 1871, la Guida Monaci – dal 1910 guidata dalla famiglia Zapponini – non ha mai smesso di adeguare la produzione editoriale ai mutati bisogni della società e, a cavallo di tre secoli, rappresenta un vero e proprio caso di successo nel panorama imprenditoriale italiano diventando un punto di riferimento, un oggetto familiare capace di costruire relazioni commerciali e sviluppare business a supporto di Stazioni Appaltanti ed imprese private grazie ai competenti Collaboratori ai quali l’Azienda è grata per la dedizione e la professionalità espresse permettendole di essere riconosciuta come un partner esperto ed affidabile.
Dott. Stefano Zapponini
Presidente Guida Monaci
Se sei interessato all’acquisto di questo francobollo, lo puoi acquistare, al prezzo di € 1,90 S.V.V. inviando una richiesta alla email: protofilia1@gmail.com