10^ emissione del 21 maggio 2024, di un francobollo dedicato al GIUBILEO 2025

STATO DELLA CITTA’ DEL VTICANO 10^ emissione del 21 maggio 2024, di un francobollo dedicato al GIUBILEO 2025, dal valore indiato in €3.20

  • Valore facciale: € 3,20
  • Dentellatura: 14 ¾ x 14 ¾
  • Foglio da: 1 francobollo
  • Dimensione francobollo: 46 x 34 mm    
  • Dimensione foglietto: 136 x 88 mm
  • Artista: P. Daniele
  • Stampa: Offset 4 colori
  • Carta: bianca, gommata, 110 gr/m²
  • Stamperia: Cartor (Francia)
  • Prezzo della serie: Euro 3,20
  • Tiratura: 23.700 foglietti

Se sei interessato all’acquisto di questo foglietto, lo puoi acquistare, al prezzo di € 6,00,  inviando una richiesta alla email: protofilia1@gmail.com

Siamo giunti all’ultima tappa del nostro percorso di preparazione al Giubileo 2025. Partiti dall’Oceania e da lì approdati in Asia, abbiamo varcato i confini africani prima e americani dopo. L’Europa è il punto di arrivo che segna al contempo l’inizio di un nuovo percorso, più intimistico e personale, di rinnovamento spirituale. Il Giubileo ci chiede di metterci in cammino e di superare alcuni confini, dentro e fuori di noi, perché quando ci muoviamo non solo cambiamo luogo ma trasformiamo anche un po’ noi stessi. Per questo, è importante prepararsi, pianificare il tragitto e conoscere la meta. Nel nostro percorso di avvicinamento a Cristo, vera meta dell’Anno Santo, siamo sempre stati guidati dalla Vergine Maria. Per quest’ultima tappa abbiamo scelto l’icona della Madre di Dio Salus Populi Romani (letteralmente “salvezza del popolo romano”), un’icona mariana particolarmente cara alla pietà popolare e tanto legata all’identità di Roma e dei suoi Papi.  Custodita nella Basilica di Santa Maria Maggiore e tradizionalmente attribuita a San Luca Evangelista, patrono dei pittori, essa è incessante meta di pellegrinaggi e viene costantemente visitata dal Santo Padre prima e dopo ogni suo viaggio, Maria porta in braccio Gesù bambino, il quale con una mano benedice e con l’altra tiene un libro, probabilmente quello dei Vangeli. La stella a forma di croce, sul velo che avvolge il capo della vergine, ne simboleggia la verginità. La stessa stella è utilizzata anche per ricamare la veste di Gesù. Come sempre nel foglietto è ritratto un globo che mostra il continente di riferimento, in questo caso l’Europa. Un puntino rosso convoglia l’attenzione sulla città di Roma e San Pietro che si stanno preparando ad accogliere il prossimo anno numerosi pellegrini provenienti da tutto il mondo, affinché possano trarre i frutti spirituali del cammino giubilare.

Se sei interessato all’acquisto di questo foglietto, lo puoi acquistare, al prezzo di € 6,00,  inviando una richiesta alla email: protofilia1@gmail.com

/ 5
Grazie per aver votato!

You may also like...